News
20/11/24

FBR Elpo a IPACK-IMA 2025 per rivoluzionare l'industria Beverage

Fondata a Parma nel 1963, da sempre culla di quella che è poi diventata la food valley, specializzata nello sviluppo, produzione e commercializzazione di impianti per la trasformazione del pomodoro e della frutta, FBR Elpo è oggi un’azienda leader in Italia e all’estero nel riempimento asettico, da cui è nato anche il tappo ELPO, ancora oggi riconosciuto come soluzione con ampio utilizzo sul mercato.

 

L’acquisizione di Logicon nel 2022 vede oggi l’azienda ancora più presente sull’intera filiera, includendo robotica, automazione e macchine per il fine linea, complementi indispensabili allo sviluppo in ottica 5.0.

 

Personalizzazione, ascolto del cliente e presenza internazionale sono i punti chiave di cui parla il direttore commerciale, Ivor Fuschi spaziando dalle prospettive del mercato alle aspettative sulla ormai prossima edizione di IPACK-IMA.

 

Che importanza ha per voi la partecipazione a IPACK-IMA?


“Nel 2025, FBR ELPO e Logicon partecipano a IPACK-IMA per la prima volta”-  esordisce Ivor Fuschi - “una decisione spinta dal riconoscimento della notevole importanza che questa fiera ha acquisito nel tempo nel panorama internazionale. Ci aspettiamo quindi una grande partecipazione che permetta di consolidare la conoscenza dei nostri prodotti, non solo in Italia ma anche all’estero.”

 

Quali sono le soluzioni tecnologiche e in particolare le innovazioni su cui state lavorando in questo periodo?

 

“Per quanto riguarda FBR ELPO” - rimarca ancora il direttore commerciale - “stiamo lavorando per rendere le nostre macchine e i nostri impianti del settore packaging sempre più performanti, sia dal punto di vista delle capacità produttive, che in termini di risparmio energetico. Questo ci ha permesso di estendere il nostro business con successo non solo al mondo alimentare, ma anche ad altri settori. Guardando a Logicon, inoltre, l’uso della robotica applicata al packaging è sempre più all’avanguardia, con soluzioni sofisticate pensate per garantire risultati eccellenti in termini di risparmio di tempo e risorse. L’integrazione delle soluzioni FBR ELPO e Logicon ci permette di fornire linee complete chiavi in mano che includono il fine linea, rispondendo all’esigenze di clienti che cercano partner affidabili capaci di offrire un servizio completo per la fornitura e l’installazione di macchine e impianti.”

 

Guardando a sostenibilità e digitalizzazione, quali sono le novità proposte alla prossima edizione di IPACK-IMA?

 

“Per FBR ELPO, IPACK-IMA è l’occasione per proporre le ultime novità della nostra gamma di riempitrici asettiche, conosciute in tutto il mondo come estremamente performanti e affidabili per il riempimento di sacchi pre-sterilizzati e non di diversi formati, sia mono dose che di più grandi dimensioni.” Prosegue Fuschi: “Guardando a Logicon, inoltre, focus sulle macchine per il fine linea: incartonatrici, defustatrici/infustatrici, pallettizzatori e linee complete con e senza applicazioni di robotica. Quanto alle applicazioni, spiccano il mondo del caffè, dell’alimentare e in generale tutti quei settori dove occorre incartonare, trasportare e palettizzare. Entrambe le aziende sono orientate verso l’introduzione sui propri impianti di sistemi di automazione e controlli auto gestionali che prevedano, ove possibile, il controllo a distanza e la visualizzazione dei parametri di produzione con eventuali auto correzioni nel loro funzionamento.”

 

Trend e futuro del settore: in che direzione si sta evolvendo il mercato?


FBR ELPO e Logicon sono aziende in continua evoluzione in particolare per quanto riguarda le soluzioni per il packaging che guardano a una sempre maggiore automazione, con l’obiettivo di controllare la produzione, ottimizzare i costi di personale, monitorare e tracciare tutti i parametri critici della produzione“, conclude Fuschi “Grande attenzione anche al sistema dei servizi, con problem solving da remoto, manutenzione preventiva e predittiva. Si tratta in generale di un approccio a 360°, l’unico a nostro avviso che garantisce il successo grazie alla costante innovazione e alla capacità di fornire soluzioni su misura, nella consapevolezza che la produzione in serie non corrisponda ormai da tempo alle esigenze di mercato.”